Il Collettivo della Volpe è un’associazione culturale nata nel 2020 che non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
“Perchè non creare un’entità aperta alle collaborazioni più estreme per presentare strutturalmente uno o più dischi all’anno?”, questa la domanda che ci si è posti. La risposta è proprio il Collettivo, una soluzione semplice ed immediata a questa esigenza e desiderio di tributare un riconoscimento a dei dischi la cui importanza storica e culturale è evidente e fuori discussione. “Collettivo” quindi perché raccoglie, riguarda o interessa una pluralità di persone. Lo strumento ideale per rappresentarlo? L’Associazione Culturale. La “volpe”, infine, è stata scelta perché animale presente anche in bergamasca, nota per la sua astuzia e la sua capacità di adattamento ad ogni tipo di ambiente, quindi ci piace immaginare che le stesse qualità possano essere messe a servizio nel contesto musicale.
L’Associazione culturale è aperta alle iscrizioni dei soci ordinari. Online è disponibile tutta la documentazione necessaria.
AIUTA IL COLLETTIVO DELLA VOLPE!
Hai letto lo Statuto del Collettivo della Volpe e vuoi sostenere l’associazione culturale nel perseguire i propri obiettivi? Hai due modi diversi per farlo, l’iscrizione all’associazione e/o effettuare una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter dell’Associazione per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sulle attività in essere!
Quale è il fine dell’Associazione?
01
Organizzare concerti, rassegne corali e musicali in genere, iniziative culturali formative e di spettacolo attinenti al mondo della musica e delle arti in genere, anche in collaborazione con altre Associazioni civili e religiose, puntando sempre ad offrire proposte di alto livello qualitativo e artistico
02
Valorizzare e diffondere la musica nell’aspetto educativo e culturale, contemplando anche la ricerca e la promozione di attività parascolastiche in campo musicale ed educativo in genere
03
Promuovere la musica in tutte le sue forme ed espressioni, inclusa la stampa di materiale dedicato, attraverso l’organizzazione di corsi didattici e laboratori, con particolare attenzione ai bambini, ragazzi e giovani; detti corsi saranno tenuti da docenti diplomati e/o di provata serietà e professionalità
04
Sviluppare relazioni con realtà similari provinciali, nazionali e internazionali
Leggi la documentazione istituzionale dell’Associazione Culturale “Il Collettivo della Volpe”
Per avere informazioni generali sulle attività del Collettivo o su come portare un evento del Collettivo presso il tuo Comune, la tua Piazza, il tuo Teatro, utilizza i seguenti contatti, risponderemo nel più breve tempo possibile.
RESTIAMO IN CONTATTO, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PRIVACY